Da un collega di Claudio Risé: dove non passa il maschio debole

Aperto da Finnegan, 30 Marzo 2020, 05:37:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan

Da una recensione sul Giornale del libro di Roberto Giacomelli, terapeuta in sintonia con la visione di Claudio Risé:

Quella di Roberto Giacomelli è forse l'ultima chiamata prima che la civiltà europea collassi su se stessa. Oltre il maschio debole. Prospettive per ritrovare la "Via del Guerriero" (Passaggio al Bosco, 2020, € 12) è un testo decisamente claustrofobico e scorretto. Di quelli destinati e finire in cima all'indice degli intellò ed essere banditi dalle fiere. Arriva l'appello per arginare gli effetti della tecnologizzazione sulla psiche dell'uomo comune.

«Macchinari sempre più perfetti, invece di semplificare l'esistenza, hanno provocato un senso di alienazione nelle grandi masse, divenute inconsapevolmente schiave degli schermi e degli strumenti elettronici». Giacomelli racconta il disagio profondo che ha reso il maschio contemporaneo sempre più «spaventato, ansioso, ricattabile». Tutto è franato a seguito della perdita delle idee-guida spirituali. In sintonia con la lezione di Claudio Risé, spiega: «I padri assenti non trasmettono tradizioni e non avviano i figli ai riti di iniziazione adolescenziale». I valori di oggi insistono invece sul dovere nello studio e nel lavoro. Discipline utili al successo e quindi alla possibilità di comprare oggetti.

https://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2020/03/21/oltre-il-maschio-debole-libro-roberto-giacomelli/
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs


Finnegan

Sono quelli tuttora presenti in molte tribù primitive, per cui l'adolescente supera prove fisiche e di coraggio che fanno di lui un uomo, lo associano agli uomini della tribù e spezzano per sempre il legame con i bambini e le donne.
L'iniziato ha accesso agli spazi e ai misteri maschili (es. la casa degli uomini, vietata alle donne pena la morte).
Queste cerimonie hanno spesso il carattere di morte e rinascita. Fino alla pubertà il bambino stava con le donne della tribù, condividendo il loro stato sostanzialmente inferiore, escluso dai misteri e dalle mansioni maschili.
I ragazzi che non riescono ad attraversare il ponte tra l'infanzia e l'età adulta diventano sciamani (la cui caratteristica più saliente è la timidezza, l'assenza di carattere) spesso invertendo i loro costumi sessuali.
Inutile dire che il mondo di oggi è tutto un pullulare di "bambini viziati", LGBT e uomini goffi il cui sviluppo emozionale si è arrestato a 12 anni o prima, per l'assenza di figura paterna (troppo impegnata con giudici e divorzi) e di prove che accompagnano la maturità.
Il consumismo ha bisogno di bambini viziati, per questo è femminile per definizione e non può tollerare uomini adulti neppure in minimo numero. E' questa la ragione per cui cercare di migliorare la condizione maschile con qualche riforma legale (che non verrà mai) senza mettere in discussione dalle basi il consumismo femminilizzato è una mera illusione.

Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima