I matrimoni omosessuali e quei ruoli tradizionali che si ripropongono

Aperto da Ent, 15 Gennaio 2021, 11:05:26 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ent

Propongo un articolo di Aldo Maria Valli, da cui si possono trarre argomenti non soltanto contro il matrimonio omosessuale, ma anche in favore della tradizionale divisione dei ruoli. È ancora troppo diffusa l'obsoleta, polverosa, mentalità femminista dell'interscambiabilità tra uomo e donna, il cui fallimento si ripercuote nella stabilità dei rapporti di coppia. In realtà uomini e donne sono diversi, e così diversi devono essere i relativi compiti, in famiglia e in società.


fonte: https://www.aldomariavalli.it/2021/01/15/i-matrimoni-omosessuali-e-quei-ruoli-tradizionali-che-si-ripropongono/
Sottolineature e grassetti miei.

I matrimoni omosessuali e quei ruoli tradizionali che si ripropongono


"Nel Regno Unito si sono accorti che i tassi di divorzio tra le coppie omosessuali sposate (il matrimonio tra persone dello stesso sesso in Gran Bretagna è stato legalizzato nel 2014) sono superiori a quelli dei divorzi tra coppie eterosessuali, con punte particolarmente alte fra le coppie lesbiche.

Tra il 2018 e il 2019, scrive il Daily Mail, i divorzi tra le coppie dello stesso sesso sono quasi raddoppiati, passando da 428 a 822. E, all'interno di questa cifra, in quasi tre quarti dei casi si tratta di coppie lesbiche. (Nello stesso periodo, i divorzi tra coppie eterosessuali sono stati 107.599, con un aumento del 20 per cento).

Perché le coppie lesbiche sono più esposte a separazioni e divorzi?

Secondo Natalie Drew, attivista impegnata nel sostegno dei diritti delle persone lesbiche, il problema sta proprio nell'idea di matrimonio, non confacente a questo tipo di coppie.

Natalie Drew, che gestisce una clinica per aiutare le coppie lesbiche a concepire figli (e anche qui la tendenza alla separazione è marcata: un terzo delle 586 coppie lesbiche che si sono rivolte alla clinica tra il 2011 e il 205 ha finito col separarsi) sostiene che l'intera struttura del matrimonio, dalla cerimonia nuziale alla terminologia impiegata, spinge le coppie lesbiche a adottare la tradizionale specializzazione dei ruoli, ma tutto ciò non fa per queste persone. All'interno di un matrimonio, prima o dopo, una persona tende ad assume il ruolo "maschile" di capofamiglia che esce di casa e va a lavorare mentre l'altra assume il ruolo "femminile" di madre che sta in casa e si occupa dei figli, ma questo modello, dice Drew, è proprio l'opposto di ciò che le donne lesbiche desiderano. Dunque, molto meglio le unioni civili.

L'obiezione viene spontanea: ma che differenza ci può mai essere tra matrimonio e unione civile dal momento che, per la legge britannica, diritti e doveri, in un caso come nell'altro, sono gli stessi?

A giudizio di Natalie Drew è proprio l'idea di matrimonio a fare la differenza. Quando una coppia è sposata, subentrano alcune dinamiche che nel caso dell'unione civile non ci sono. In particolare, l'unione civile sarebbe libera dal "bagaglio patriarcale" che il matrimonio porta con sé.

Qualunque cosa si intenda con l'espressione "bagaglio patriarcale", in realtà nel Regno Unito si è fatto di tutto per evitare che il matrimonio tra le persone dello stesso sesso abbia connotati simili al matrimonio tra persone eterosessuali. Le persone possono sposarsi dove, come e quando vogliono, e la legge si limita a chiedere che le cerimonie si svolgano "al sicuro" e in un "luogo dignitoso". Tuttavia, a quanto pare, l'idea stessa di matrimonio porta con sé l'assunzione di modelli precisi, di tipo inequivocabilmente tradizionale.

La nascita di un bambino contribuisce molto allo svilupparsi di tali modelli. Quando in famiglia arriva un bimbo è automatico che un membro della coppia sia portato a occuparsi di lui mentre l'altro si orienti al sostentamento familiare. È automatico cioè che si venga a determinare una figura di "madre" e una di "padre". Ma tutto ciò molto spesso non corrisponde all'idea di coppia coltivata dalle persone omosessuali. Di qui le crisi, le separazioni e i divorzi.

Ci si trova quindi di fronte a una situazione paradossale. I movimenti pro-omosessuali si sono battuti a lungo per il matrimonio tra persone dello stesso sesso e la possibilità di avere figli, eppure proprio questi diritti si rivelano ora nemici della stabilità di tali coppie.

Cacciata dalla porta, la dimensione tradizionale (e biologica) della famiglia rientra dalla finestra.
La stessa Natalie Drew, che ha offerto alle sue clienti la possibilità di diventare madri evitando loro la necessità di entrare in rapporto con un maschio, dice che non poteva prevedere che il problema del ruolo maschile si sarebbe comunque ripresentato nella coppia lesbica, pur avendo tolto di mezzo il maschio biologico.

A quanto pare, almeno guardando all'esperienza britannica, i migliori argomenti contro il matrimonio tra persone dello stesso sesso stanno arrivando proprio dalle persone omosessuali."

dotar-sojat

secondo me non funziona il matrimonio lesbo perché entrambe, essendo femmine, vogliono stare a casa a non fare una cippa, essere mantenute dal coniuge, e magari fare una scappatella con la vicina di casa
manca il maschio beta provider/zerbino, ecco cosa non va
Spera nel meglio, aspettati il peggio

Finnegan

Meno male che la natura si riprende i suoi diritti. L'antifemminista Wyndham Lewis la chiamava "la vendetta del tempo".
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Ent

Non conosco personalmente nessun uomo né donna omosessuale.
L'idea che mi sono fatto però, dall'osservazione di non pochi personaggi pubblici, è che le lesbiche abbiano tendenzialmente comportamenti e desideri affini alla sfera della mascolinità, piuttosto che della femminilità. Penso, ad esempio, che la categoria delle ostetriche o delle maestre d'asilo abbia una percentuale di lesbiche notevolmente inferiore rispetto a quella delle calciatrici o delle soldatesse o delle lottatrici.
Si consideri poi che le medesime sono spesso femministe, e l'instabilità relazionale è uno dei caratteri che animò il femminismo di inizio Novecento e sessantottino; se a questo aggiungiamo la notoria aggressività femminista, ben si può intuire la propensione al fallimento di certe unioni.

Finnegan

Un concetto duro a passare è che il femminismo mascolinizza le donne, non solo nei ruoli ma anche nel carattere.
Nel mondo dello sport è pieno di donne che si acconciano e vestono come uomini. E' impossibile che una donna pugile abbia una qualche residua femminilità.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Ent

 
CitazioneUn concetto duro a passare è che il femminismo mascolinizza le donne, non solo nei ruoli ma anche nel carattere.
Vero, sarebbe sufficiente leggere qualche romanzo classico o guardare film antecedenti all'ideologia sessantottina, per comprendere quanto massiccia sia stata la svolta unisex della nostra società.
Una svolta imposta dal capitalismo, veicolata dal femminismo, culminata con l'omosessualismo.
Del resto non mancano autorevoli conferme:
"Stiamo diventando noi stesse gli uomini che volevamo sposare una volta" ( Gloria Steinem, giornalista femminista)


Finnegan

Tra le zavorre dell'attivismo maschile c'è la convinzione che il femminismo abbia un lato positivo e abbia riposto ad effettive esigenze sociali. Il femminismo non è altro che una gigantesca operazione di ingegneria sociale, volta a far implodere la società.

Le riforme femministe hanno richiesto ingentissimi mezzi per cambiare società millenarie: campagne di propaganda, commedie all'italiana, stampa, modifica delle leggi di numerose nazioni, promozione di ruoli maschili nelle donne e del mito del lavoro femminile. Le donne sono state convinte che la schiavitù in un call center sia preferibile al loro ruolo naturale, che concedeva loro una semi-libertà dal lavoro. Le dicono di ribellarsi ai mariti, rimpiazzati dai capi ufficio verso i quali hanno una lealtà a tutta prova (le donne hanno un carattere meno rivendicativo e possono essere sfruttate più facilmente). Titoli di laurea regalati e altre prebende gli fanno credere che mansioni equivalenti a quelle di un impiegato di concetto siano di gran lunga più importanti delle gioie del focolare.

La procreazione e la genitorialità stesse sono state ridotte al rango di funzione biologica che prescinde da ruoli diversificati dei sessi e l'educazione della prole demandata a strutture statali o aziendali. Il tutto per non intralciare la produzione di una classe lavoratrice che si vuole sempre meno prolifica (v. nubilato o matrimoni a 40 anni) come in un alveare.
Ora che il lavoro umano è sempre più superfluo, l'obiettivo non è più lo sfruttamento ma lo "smaltimento" dell'umanità.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Derry

Citazione di: Finnegan il 15 Gennaio 2021, 06:50:12 PM
Tra le zavorre dell'attivismo maschile c'è la convinzione che il femminismo abbia un lato positivo e abbia riposto ad effettive esigenze sociali. Il femminismo non è altro che una gigantesca operazione di ingegneria sociale, volta a far implodere la società.

Le riforme femministe hanno richiesto ingentissimi mezzi per cambiare società millenarie: campagne di propaganda, commedie all'italiana, stampa, modifica delle leggi di numerose nazioni, promozione di ruoli maschili nelle donne e del mito del lavoro femminile
. Le donne sono state convinte che la schiavitù in un call center sia preferibile al loro ruolo naturale, che concedeva loro una semi-libertà dal lavoro. Le dicono di ribellarsi ai mariti, rimpiazzati dai capi ufficio verso i quali hanno una lealtà a tutta prova (le donne hanno un carattere meno rivendicativo e possono essere sfruttate più facilmente). Titoli di laurea regalati e altre prebende gli fanno credere che mansioni equivalenti a quelle di un impiegato di concetto siano di gran lunga più importanti delle gioie del focolare.

La procreazione e la genitorialità stesse sono state ridotte al rango di funzione biologica che prescinde da ruoli diversificati dei sessi e l'educazione della prole demandata a strutture statali o aziendali. Il tutto per non intralciare la produzione di una classe lavoratrice che si vuole sempre meno prolifica (v. nubilato o matrimoni a 40 anni) come in un alveare.
Ora che il lavoro umano è sempre più superfluo, l'obiettivo non è più lo sfruttamento ma lo "smaltimento" dell'umanità.

Il quadro è proprio questo: femminismo come strumento per demolire la società, demolendo la famiglia che della società è il nucleo fondamentale; la profusione di mezzi impiegati per raggiungere questo scopo è veramente impressionante.
Ma quello che non smette mai di stupirmi è la facilità con la quale la stragrande maggioranza delle persone si fa infinocchiare dai vari messaggi propagandistici che arrivano attraverso i media, principalmente la tivù. Voglio dire che mi aspetterei che ci fosse in ciascuno un minimo di senso critico, di capacità di mettere in discussione ciò che ci viene detto e ripetuto ossessivamente dal pulpito televisivo: in fondo, chi ha mai creduto ai detersivi che lavano più bianco?
Chiaramente oggi le tecniche sono più raffinate: ad esempio mi sono accorto, pur guardando la tivù sporadicamente e per pochi minuti alla volta, di quanto siano "aggiornati" e "allineati" i contenuti rispetto al pensiero unico e al mainstream corrente.
Qualche esempio: nel telefilm poliziesco c'è l'immancabile poliziotta (USA) che indaga su un caso di violenza domestica nel quale un tale ha sparato al suo fidanzato; nel canale dedicato alle compravendite immobiliari (sempre negli USA), dove viene mostrata gente alla ricerca della casa ideale, ecco il caso di due donne che, viene specificato, sono una coppia alla ricerca del loro primo nido... Nella serie dedicata agli appassionati di antichità, due rigattieri che girano per gli USA in cerca di cianfrusaglie, arrivano in una casa dove c'è, tra gli altri, un tale "che sta sottoponendosi alla terapia per il cambio di sesso" e che quindi ci tiene molto ad essere chiamato con l'equivalente femminile del suo nome.
Se poi guardiamo qualche spot pubblicitario, troveremo che ormai promuovono la società multietnica in tutte le varianti possibili: ci mostrano famiglie composte di africani, asiatici, con animali e bambini, (ma rigorosamente senza padri e madri),
intenti ad ordinare cibo da asporto (cosa fra l'altro gradita al governo).
Insomma, chi guarda la tivù è sottoposto ad un continuo bombardamento di messaggi il cui scopo piuttosto chiaro: solo mi stupisce che pochi se ne accorgano.

"Nothing can stop the man with the right mental attitude from achieving his goal; nothing on earth can help the man with the wrong mental attitude."

Finnegan

La TV francese è andata anche oltre e, a parte gli scontati temi omofemministi, trasmette in orario diurno spettacoli dal contenuto scioccante: magia nera, allusioni a una sessualità anormale, gente che prende fuoco per strada o sogna di mangiarsi i propri occhi... una simbologia perversa volta a creare malessere (il prof. Matteo D'Amico dice che i film vengono elaborati da psichiatri dei Servizi). Non c'è da stupirsi che in Francia il consumo di farmaci sia alle stelle e alle stazioni della metro la gente faccia la fila per prendere... il binario.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Derry

"Nothing can stop the man with the right mental attitude from achieving his goal; nothing on earth can help the man with the wrong mental attitude."

Finnegan

Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

JohnTheSavage

Citazione di: Finnegan il 15 Gennaio 2021, 01:43:11 PM
Meno male che la natura si riprende i suoi diritti. L'antifemminista Wyndham Lewis la chiamava "la vendetta del tempo".

Vero....la mascolinizzazione delle donne occidentali è in realtà secondo me una parodia di uomo. Mi spiego meglio: le donne assumono tratti che loro pensano essere mascolini e li esagerano a dismisura, creandone una parodia di quello che un uomo è davvero. Questo ad esempio  accade molto tra donne lesbiche che ostentano aggressività eccessiva pensando che sia un tratto virile. Nonostante ciò sono fondamentalmente e profondamente donne: ad esempio nessuna di loro è disposta  a vivere isolata in montagna o in campagna, come invece alcuni uomini fanno. Perchè non imitano questo tratto della mascolinità?

Le donne hanno sempre avuto  e sempre avranno invidia di quello che sono gli uomini, delle loro capacità fisiche e mentali (che Freud definì invidia del pene) e cercheranno sempre di  emularli senza mai riuscirci davvero. La natura (o Dio per i credenti) vince sempre.
Women look for men with a good future. Men look for women with a good past.

Finnegan

Alle donne vengono affidati i compiti maschili, gli uomini vengono semplicemente messi fuori circolazione. La nostra è una società tutta al femminile, in cui l'uomo è considerato un essere sbagliato. Fonti:
https://www.coscienzamaschile.com/index.php/topic,1002.0.html
Gli zerbini sono al massimo tollerati, come donne di serie B.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs


Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima