Lavoro, successo e anomia

Aperto da Finnegan, 17 Agosto 2023, 08:04:38 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan


Riflessioni su un articolo di Salar:
http://semprecaromifuquestermoblog.blogspot.com/2023/08/il-lavoro-lanomia-e-il-lockdown.html

La chiave per capire il lavoro nell'era dell'automazione è che la modernità è una congiura universale contro qualsiasi specie di vita interiore.
L'anomia è data dal nichilismo intrinseco della prassi tecnocratica.
L'etica del lavoro modenro è quella protestante, il lavoro come senso e scopo dell'esistenza che prova la futura salvezza (di qui l'esclusione del barbone).
L'uomo occidentale è così tecnicizzato che non tiene mai conto degli effetti, personali e sociali, del lavoro che svolge. Se lavori in una rapace multinazionale sei "un uomo di successo", sei con i salvati.
En passant, le donne eccellono in questa riluttanza, e perfino orrore, di guardare dentro se stesse.
Eliot riassunse in un verso la società dominata dalla tecnofinanza: "Distraction from distraction by distraction".
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima