Rischi di una relazione

Aperto da Finnegan, 21 Gennaio 2019, 02:26:49 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan


Se trovi utile questa guida, sostieni Coscienza Maschile qui: https://www.coscienzamaschile.com/index.php/board,55.0.html.
Se non sei già utente di Coscienza Maschile, iscriviti ora: https://www.coscienzamaschile.com/forum/index.php?action=register.

Un grave rischio in cui potresti incappare quando diventi marito, padre o convivente è quello di finire davanti al plotone d'esecuzione dell'apparato legale ginocentrico.
Esistono tanti modi diversi per ritrovarti improvvisamente catapultato nelle sue fauci e guarda caso sono tutti legati al fatto di stare in una relazione o di essere diventato padre. L'uomo consapevole dei rischi agisce di conseguenza riducendoli al minimo in modo da non ritrovarsi invischiato in un caos ingiusto e pregiudizievole.
I modi più comuni per rischiare una denuncia sono:

1) ritardo nel pagamento del mantenimento: tale prelievo forzoso è di solito incredibilmente elevato e lascia chi ne è soggetto praticamente in mutande visto che il suo stipendio viene letteralmente sequestrato a beneficio del ricevente. L'onere del mantenimento e il sistema degli alimenti è tale che spesso si è sottoposti ad uno stress incredibile per riuscire a rispettare le scadenze. Altre volte l'uomo può perdere il suo impiego oppure essere costretto in qualche modo ad accettare una riduzione del salario. In questi casi, il sistema che ruota attorno al mantenimento verrà a cercarti per punirti che in alcuni paesi, Italia compresa, può anche comportare il trascorrere un certo periodo ospite delle patrie galere.

E' difatti recentemente entrato in vigore l'articolo 570 bis del codice penale – introdotto dal decreto 21 del 2018 – che infligge al coniuge, onerato dell'obbligo di mantenimento e che non vi adempie, il carcere fino a un anno e una multa di 1032 euro. Tale pena è prevista per il coniuge che si sottrae all'obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegno dovuto in caso di separazione o divorzio. La nuova norma amplia le sanzioni già previste dall'articolo 570 c.p,. che prevede le stesse pene ma solo per chi "fa mancare i mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge"

Ma in pratica qual è la differenza?

Che fino ad oggi veniva punito penalmente soltanto chi faceva mancare ai figli i mezzi di sussistenza (ovvero l'essenziale per vivere: cibo, vestiario e casa) ma non anche chi, ad esempio, decideva arbitrariamente di versare un importo inferiore a quello stabilito in sede di separazione o divorzio. Oggi, invece, potrà essere punito – salvo rigorosa prova giudiziale, – anche chi versa di meno di quanto stabilito.

    https://www.ildenaro.it/padri-separati-scatta-carcere-lex-coniuge-non-versa-mantenimento/

Se è la donna a non riuscire ad affrontare i costi di crescere i propri figli viene generosamente aiutata dallo Stato tramite prelievo forzoso di denaro preso dallo stipendio dell'ex coniuge. Può anche succedere che lo Stato le venga in aiuto con sussidi pubblici, diritto alla casa popolare e altri servizi pubblici completamente gratuiti e a carico del contribuente. Nel frattempo l'ex marito può ritrovarsi a dover dormire in macchina o costretto a tornare a vivere con i propri genitori non potendo permettersi di pagare l'affitto.
2) violenza domestica: in base al Modello Duluth vi sono tanti e diversi modi per definire violento l'uomo. Dai un'occhiata al modello Duluth (http://www.theduluthmodel.org/) e puoi vedere come in Occidente viene definita la presunta violenza domestica. Può essere uno shock ma ti dà una buona comprensione del sistema e di come venga usato contro gli uomini. È nella città di Duluth in Minnesota (USA) che il modello venne sviluppato all'inizio degli anni '80 autodefinendosi come un modo di pensare, in continua evoluzione, su come una comunità può lavorare per porre fine alla violenza domestica. Un qualsiasi litigio, persino un piccolo disaccordo, può spingerla a chiamare la polizia e a farti sloggiare forzatamente da casa tua. Una sola telefonata per un qualunque capriccio, indipendentemente dal fatto che sia vero o meno, può farti finire in seri guai con polizia e apparato legale.
L'uomo consapevole sa che si tratta solo di un altro modo in cui gli uomini vengono pesantemente discriminati. Con le leggi attualmente in vigore, il pericolo è reale.
Noi sappiamo bene che se dovessimo convivere con una donna, questa potrebbe giocarsi la carta della violenza domestica in qualsiasi momento. Pertanto prendiamo le dovute precauzioni per non ritrovarci coinvolti in un simile pasticcio. E' un altro motivo per il quale non potremmo mai convivere e tanto meno sposarci. Ogni volta che si litiga o si è in disaccordo, ogni volta che le dai semplicemente fastidio o se solo vuole liberarsi di te, può falsamente denunciarti e crearti seri problemi o rovinarti la vita. Basta poco.
Non puoi certamente permetterti un simile lusso. E' sempre l'uomo che viene forzatamente rimosso dalla propria abitazione e non importa se l'aggressore è stata la donna o se non è mai veramente successo niente. Perché sarai tu a pagarne le conseguenze.
Oltretutto in questo particolare periodo storico di dominio feminazista si riscontra un incredibile aumento di false accuse come mezzo per garantirsi accordi di separazione favorevoli, custodia esclusiva dei figli e ovviamente il mantenimento. Rischi reali con cui dovrai fare i conti se il matrimonio dovesse implodere.

L'uomo consapevole non corre il rischio di ritrovarsi davanti al giudice o di finire in galera. Evitando accuratamente qualsiasi tipo di relazione, rifiutando matrimonio e convivenza/coabitazione e usando estrema cautela, è possibile ridurre significativamente le probabilità di incappare in qualche problema. Siamo ben consci dell'enorme numero di uomini criminalizzati e dei rischi che si corrono nel clima legale contemporaneo.
Evitando di finire stritolati dal Sistema che regola mantenimento e alimenti e usando molta cautela nelle relazioni con l'altro sesso possiamo efficacemente ridurre a zero o quasi le probabilità di ritrovarci invischiati nelle situazioni di cui sopra. Scegliendo di andare per la nostra strada ci mettiamo il più possibile al riparo dai rischi ai quali invece andremmo incontro se continuassimo a vivere una relazione sotto le leggi attuali.

Sia chiaro che Coscienza Maschile non giustifica alcun atto di violenza commessa dall'uomo o dalla donna nei confronti del proprio partner, come non incoraggia il celibato di massa, che sta portando all'estinzione della nostra civiltà. Nell'evidenziare gli attuali rischi di una relazione, sottolineiamo al contempo l'urgente necessità per uomini e donne di buona volontà, di fare quanto possibile per ristabilire un quadro giuridico equo che permetta il rifiorire dell'istituto familiare nel nostro Paese.

V. anche: https://mgtowitalia.wordpress.com/2016/10/
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima