Canoni di attrazione

Aperto da Serenissimo, 25 Maggio 2018, 11:04:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Serenissimo



Quando parliamo dell'estrema urgenza di cambiare i canoni di attrazione (sociali, estetici e sessuali) a riguardo degli uomini, spesso ci sentiamo dire che non dobbiamo puntare a questo ma dobbiamo puntare solo all'obbiettivo che gli uomini al fuori di questi canoni non vengano derisi. No, non ci siamo. Certo, sarebbe già un ottimo primo passo fare in modo che non vengano derisi, ma il non essere derisi rimane lì e non risolve il loro problema di solitudine affettiva e sessuale, che invece sono bisogni fisiologici umani importanti nel quadro del benessere psichico, fisico e morale degli individui umani (e quindi della Società, dato che essa è la somma di tutti gli individui).

Quindi non basta puntare solo al fatto che non vengano derisi ma bisogna intervenire alla base affinchè venga allentata la forte selezione (sentimentale, sessuale e sociale) nei loro confronti, ripulendo i canoni di attrazione maschile da tutte quelle tossine di derivazione sessista e mediatica, e impostando le relazioni umani non più sui parametri di forza (maschile) e utilità, come avviene fino ad ora, ma sui parametri di carità, equità, dolcezza, tenerezza. L'uomo non deve essere visto più come un elemento di forza e sicurezza ma come un "pulcino" (stiamo parlando metaforicamente). Anche pechè gli uomini che per un motivo o un altro non rientrano in almeno uno di questi canoni tossici vincolanti, sono la maggior parte. Per esempio sono assai rari (almeno in Italia), se non inesistenti, i casi di uomini disoccupati che vengano sposati e mantenuti (perchè socialmente non considerato accettabile), così come sono estremamente rari i casi di coppie in cui lui è più basso di lei. Stessa cosa per la fisicità maschile: da una trentina di anni circa, la moda e cultura americana, ispirandosi a certi scultori rinascimentali che avevano ripreso gli antichi canoni estetici maschili di società iperguerriere dell'antichità (quindi canoni basati sulla forza e potenza fisica), escludendo esteticamente gli uomini fisicamente esili non prestanti (e abbiamo già spiegato in vari post che la bellezza fisica sta nei lineamenti e proporzioni non nella forza e nella possenza).-
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

#1
Secondo me bisogna perseguire il giusto mezzo: rivedere i canoni maschili fasulli dei media, ma un uomo casalingo (salvo disoccupazione) o trattato come un "pulcino" (ammesso che ciò sia possibile) non può essere felice. Piuttosto bisognerebbe rimettere gli uomini in condizione di essere tali.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Salar

ma sui parametri di carità, equità, dolcezza, tenerezza.

Non si possono cancellare milioni di anni in un click,

Tutti vorremmo essere trattati come un pulcino,anzi sarebbe sufficiente che le donne mettessero l'amore che mettono per il loro animale domestico per il loro compagno,per questo considero l'animalismo e il cagnismo come qualcosa da debellare.
Secondo me è l'unica cosa che si può fare,altrimenti assisteremo ai barboni per la strada e i cani che girano coi cappottini di prada.
Io me la prendo con l'animale domestico perchè è un parafulmine su cui le donne scaricano tutta la loro affettività sul cane,perchè è una barriera in più nel rapporto uomo-donna e nel rapporto essere umano-essere umano.
Non possiamo pretendere,nè è auspicabile che le donne smettano di vedere nell'uomo una figura forte che le protegge,anche se siamo deboli o malati,ma la donna ha dei meccanismi di protezione nei confronti dei deboli e dei malati che se vengono scaricate su un essere che prima non esisteva,ma è stato creato ad hoc  in un allevamento intensivo per soddisfarli nella maniera più semplice,banale e che richiede meno sforzo,una sorta di prodotto di consumo.
p.s.
in Iran i cani sono vietati per legge,hanno visto l'andazzo occidentale e hanno posto dei veti.
La civiltà persiana è un passo avanti a noi su queste cose,è per questo che l'occidente schizza m*rda e tra poco anche bombe sull'Iran.

Finnegan

#3
Citazione di: Salar il 26 Maggio 2018, 05:11:46 AM
ma sui parametri di carità, equità, dolcezza, tenerezza.
Su quelli sono d'accordo, ma sono completamente assenti nelle donne moderne, e una delle cause è il lavoro femminile a ogni costo che obbliga le donne ad assumere (più o meno) il carattere di un uomo (me l'ha detto proprio una donna).
Però la dolcezza non è essere trattati come Calimero :cray:
Citazioneper questo considero l'animalismo e il cagnismo come qualcosa da debellare.
Ci vorrebbe la "polpetta" (preciso che è una battuta, altrimenti mi danno l'ergastolo per istigazione alla zoofobia).
CitazioneSecondo me è l'unica cosa che si può fare,altrimenti assisteremo ai barboni per la strada e i cani che girano coi cappottini di prada.
L'hai vista la foto del cane col completino da bebé :biggrin:
CitazioneIo me la prendo con l'animale domestico perchè è un parafulmine su cui le donne scaricano tutta la loro affettività sul cane,perchè è una barriera in più nel rapporto uomo-donna e nel rapporto essere umano-essere umano.
Lo diceva già Hemingway, chi ama troppo gli animali odia gli umani.
Citazioneuna sorta di prodotto di consumo.
Lo è anche l'uomo, in particolare il migrante che (mi azzardo a ipotizzare) la donna odierna tratta come un anello intermedio tra l'uomo e il cane (Soral diceva che il rapporto delle occidentali coi migranti era classista).
Citazionein Iran i cani sono vietati per legge,hanno visto l'andazzo occidentale e hanno posto dei veti.
Come sappiamo, la civiltà ormai abita fuori dall'Occidente. :smile_001:
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Salar

CitazioneL'hai vista la foto del cane col completino da bebé :biggrin:

L'ho vista,l'ho vista...

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima