Coscienza Maschile

Dialoghi => Per tornare ad essere uomini => Discussione aperta da: Finnegan il 12 Marzo 2021, 07:13:31 PM

Titolo: Uomini e "sciamani"
Inserito da: Finnegan il 12 Marzo 2021, 07:13:31 PM
Wyndham Lewis ha approfondito i meccanismi con i quali si rammolliscono gli uomini, studiando due fenomeni di società primitive, lo sciamanesimo e "l'isteria artica" tipica di popoli slavi.
La seconda è semplicemente il crollo dei maschi di fronte a prove fisiche e di coraggio troppo dure.
Lo sciamanesimo è invece il rifiuto degli uomini di sottoporsi alle prove di coraggio della tribù. Questi uomini non maturano, rimangono allo stadio adolescenziale e per sottrarsi alle prove adottano vesti e abitudini femminili e invertono i loro costumi sessuali, con tanto di matrimoni omosex.
Nel suo libro Oltre Il Maschio Debole, il dott. Roberto Giacomelli ha evidenziato la necessità di prove di coraggio per rafforzare l'identità maschile.
Wyndham Lewis, che tra parentesi era un ebreo non praticante, non un "bigotto" ecc. ecc. affermava che si era proceduto con una vera e propria "sciamanizzazione", leggi femminilizzazione del maschio europeo per garantire tranquillità sociale in una società mercantile che richiede solo consumatori passivi.
Helen Smith, autrice di un libro sulla condizione maschile e antifemminista, afferma che a molte donne piacciono i mascalzoni perché rappresentano ai loro occhi un modello di perduta virilità. Lascio al lettore trarre le conclusioni su quanto sia "innocue" e "liberatorie" per gli uomini la filosofia LGBT e il femminismo, che vogliono rieducare i maschi come fluidi zerbini.