Messaggi recenti

#51
Immigrazione e sostituzione etnica / Re: La filastrocca del sindaco...
Ultimo messaggio di Finnegan - 25 Maggio 2024, 06:59:52 AM
Altro materiale scritto da una prof, universitaria (non i soliti librini) che smonta gli argomenti tossici di Roberta (con gli altri concordo):

Quando gli uomini fuggono [perRoberta i celibi sono tutti sfigati], vale la pena menzionarlo di tanto in tanto e ci sono un po' di dubbi sull'effetto che la loro apatia avrà sulle donne. Con chi usciranno? Chi sposeranno? Gli uomini saranno abbastanza bravi per loro? E l'ipergamia? [Che per Roberta è un fatto positivo] Le donne hanno bisogno di sposarsi, così gli uomini si migliorano, si istruiscono e guadagnano un sacco di soldi per far sentire le donne più sicure. [Pare proprio di sentire lei.] Ma sembra che molti uomini non siano più d'accordo con il piano. Alcuni hanno rinunciato al college perché è diventato una "scuola di perfezionamento per donne",.

"Circa 6 o 7 anni fa ho gradualmente smesso di uscire con qualcuno. Senza pensarci davvero, sono giunto alla decisione che non mi sarei sposato, quindi non ero interessato a sopportare il fastidio di uscire con qualcuno. La cosa interessante è che condivido la casa con altri due ragazzi in situazioni simili. Sembra che tutti noi ci siamo volontariamente allontanati non solo dalla popolazione degli uomini da sposare, ma anche dal bacino degli appuntamenti. Uno ha qualche anno più di me, l'altro è sulla trentina."
Questo spesso si traduce in un uomo che lavora, si guadagna da vivere, aiuta nelle faccende domestiche e viene relegato nel seminterrato mentre il resto della famiglia si gode l'intera casa. Viene ricompensato per questo comportamento? No, spesso è secondo a sua moglie, ai bambini e perfino al cane. Da qui tutti i riferimenti alla "cuccia" che rafforzano l'idea che se non si dà da fare e non fa ciò che la società e la moglie si aspettano da lui, seguirà la punizione [Fantozzi non avrebbe immaginato tanto; ora è realtà]. Anche se sembra divertente, non lo è. La società ha messo le carte in tavola contro gli uomini nel matrimonio moderno, e i ragazzi lo sanno.
Trattano gli uomini più come risorse non ancora estratte, piuttosto che come esseri umani che prendono decisioni razionali.


Mi pare chiaro
#52
Nell'ultimo film di Pasolini l'amore è punito con la morte perché si oppone all'omologazione totale
#53
Citazione di: Finnegan il 25 Maggio 2024, 01:08:16 AMLa nostra società è una cospirazione contro ogni forma di contemplazione
Anche contro ogni forma di affetto. Tutto è ridotto alla stregua di merce.
#54
La nostra società è una cospirazione contro ogni forma di contemplazione
#55
- Leggi europee vietano di mettere al mondo altri figli, per tutelare l'ambiente, gli animali hanno più diritti degli uomini e l'aborto è celebrato socialmente come un atto lodevole.
- La famiglia è scomparsa, sostituita da individui soli, manipolabili e controllabili. La droga è legale e migliaia di giovani sono distrutti dalla dipendenza.
- Solo i più ricchi possono permettersi di avere un bambino comprandolo tramite il mercato regolamentato dell'utero in affitto, mentre la denatalità ha causato una crisi economica e sociale senza precedenti.
- I più fragili vengono "pietosamente" eliminati grazie all'approvazione di leggi eutanasiche.
- La censura omo-lesbo-bi-transfobica ha soffocato la libertà di espressione. Non esiste più la differenza tra uomo e donna, le parole "papà" e "mamma" sono bandite, le scuole non celebrano più il Natale e i bambini possono cambiare sesso con ormoni e operazioni chirurgiche, su richiesta

Fonte: Pro Vita e Famiglia
#56
Citazione di: Finnegan il 25 Maggio 2024, 12:27:38 AMNon posso parlare per Fabrizio, ma credo si rifaccia semplicemente a Proudhon. / E'quanto la gente non arriva a capire
Nel primo caso posso tirare ad indovinare, poiché non ha l'aria di uno che ha avuto a che fare con le donne o che conosce il mondo femminile. Per quanto riguarda l'incapacità di discernimento della gente posso far notare che abolire la proprietà privata significa scambiare di posto il soggetto con il complemento oggetto. Non essere più proprietari degli oggetti vuol dire non essere più proprietari dei propri consumi, anzi saranno gli oggetti a possedere i consumatori, poiché i consumi saranno imposti dall'alto. Quindi questa utopica società non privilegia l'essere, ma ancora una volta l'avere, solo a parti invertite. La società dell'essere si dedica alla spiritualità, non al libero consumo, quest'ultimo mai sorretto dal libero arbitrio. Ma sai quanti ingenui si troveranno intrappolati nell'acchiappafarfalle!
#57
Citazione di: Il Conte di Lautréamont il 25 Maggio 2024, 12:26:13 AMDiciamo che lui ha colto nella cultura di sinistra il rovesciamento dei valori, ma non ha colto le medesime operazioni sovversive nella cultura di destra. Un esempio chiarificatore è la sua visione economica ( strano che a parlarne sia un generale e non un economista ), basata sul trickle down o sgocciolamento secondo cui per migliorare le condizioni dei poveri bisogna arricchire ulteriormente i ricchi, poiché cadrebbero più briciole dalle loro tavole imbandite. Come esimio e tardivo rappresentante di un capitalismo fallito, anche lui dà atto di vivere in un mondo al contrario.
E' LUI la sinistra. Con scapellamento a destra
#58
Citazione di: Junio2 il 24 Maggio 2024, 11:29:40 PMè lui che vive in un mondo al contrario secondo me
:))  :))
#59
CitazioneIl comunismo sessuale è una fantasia erotica di persone represse
Non posso parlare per Fabrizio, ma credo si rifaccia semplicemente a Proudhon
Citazionenon è nemmeno un'utopia, ma un progetto politico di annientamento dell'essere umano a partire dalla mente fino all'eliminazione fisica del corpo
E'quanto la gente non arriva a capire
#60
Citazione di: Junio2 il 24 Maggio 2024, 11:29:40 PMSi trallaltro ha lavorato per la NATO forza militare del modernismo liberal teorizza le guerre preventive è lui che vive in un mondo al contrario secondo me, chiusa parentesi.
Diciamo che lui ha colto nella cultura di sinistra il rovesciamento dei valori, ma non ha colto le medesime operazioni sovversive nella cultura di destra. Un esempio chiarificatore è la sua visione economica ( strano che a parlarne sia un generale e non un economista ), basata sul trickle down o sgocciolamento secondo cui per migliorare le condizioni dei poveri bisogna arricchire ulteriormente i ricchi, poiché cadrebbero più briciole dalle loro tavole imbandite. Come esimio e tardivo rappresentante di un capitalismo fallito, anche lui dà atto di vivere in un mondo al contrario.