Messaggi recenti

#1
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Finnegan - Oggi alle 02:26:24 PM
Secondo me (e chi lavora in certe aziende, tra cui un utente di QM con capo donna) l'obiettivo è formare un sesso neutro (altro che alfa) di mezzi uomini e mezze donne.
Poi come ho detto il conformismo femminile porta a cercare uomini dipendenti dal megadirettore galattico, ma non sono affatto sicuro che li considerino alfa. Basta (esempi ripeto reali) il musulmano, il pittore comunista tossico, il ricercato e molte di loro, anche le più rispettabili in apparenza* perdono letteralmente la testa.
A proposito di donne: ricordo una somara al liceo (bocciata), ma studiò con "profitto" alla Bocconi e il padre le trovò prima un impiego in banca (wow) poi in varie aziende informatiche. Sposò un idiota. Altre furono raccomandate (due in UK, per certe cose non ci sono frontiere). A una delle due (altra somara) fu regalata non so come la laurea in ingegneria. Fu licenziata appena morì il padre. Sposò anche lei un al...Fantozzi di cui non parlò mai, mi scuserete se non dico che mestiere svolgeva ma lascio indovinare

* "Tanto gentile e tanto onesta PARE". Anche se oggi neppure "pare"
#2
Semi di antica sapienza patriarcale

#3
Premesso che con questo non intendo celebrare Giovanni Angelo Cianti e le sue analisi, alcune condivisibili, alcune da verificare in profondita', altre strampalate prive di fondamento che risentono ampiamente di basi ideali gnostiche riporto un estratto del suo libro di cui al titolo della discussione:

"(con riferimento alla famiglia nella Roma imperiale) Per qualche tempo rimasero in vita gli antichi valori, addirittura fino a seguire la sorte del marito, se il Senato lo condannava, col suicidio, ma ben presto la società imperiale venne infettata da una ideologia che ben conosciamo, il femminismo che portò non solo la dissoluzione della familias ma contribuì in modo determinante al crollo dell'impero. La domina imperiale di qualsiasi ceto sociale fosse rifiutò di avere figli, si appropriò dei ruoli maschili, di sport virili e si diede al libertinaggio fino a procurarsi la tessera di prostituta per frequentare i lupanari. La deriva dei comportamenti era arrivata a un punto tale che per salvare l'equilibrio sociale si rese l'adulterio giuridicamente un reato. Ben presto però anche questa legge cadde in disuso."
#4
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Il Conte di Lautréamont - Oggi alle 01:56:59 PM
Citazione di: Finnegan il Oggi alle 01:31:09 PMIdea al di sopra del comprendonio di quasi tutte le donne, come questa:

A chi comanda servono buoi, non tori. Quindi, chi comanda premia e promuove i buoi, non i tori. E con essi le mucche cioè le femmine che sono molto più manipolabili. Anche perchè più portate dei maschi a pensare che il posto che occupano, per quanto indegnamente,  se lo meritino
Secondo me è ancora peggio di quello che hai scritto e il trend del momento lo certifica, visto che assumono sempre più donne nelle aziende. Il modello è quello di un solo gallo nel pollaio. Quindi il modello di riferimento è un'azienda strutturata con un solo uomo al comando ( il fantozziano Megadirettore Galattico ) a cui segue una ciurma di sole donne compiacenti e remissive ( le galline ) e se va bene qualche cappone ( pollo maschio evirato ) che Roberta farà passare come esemplare di maschio alfa in purezza.
#5
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Finnegan - Oggi alle 01:31:09 PM
Citazione di: Il Conte di Lautréamont il Oggi alle 12:51:11 PMMa guarda che siamo in due e non a caso mi sono ritagliato un lavoro su misura dove posso fare quello che voglio ( a 9000 km dall'Italia ).
Saggia decisione
CitazioneHo lavorato presso una grande azienda e ti posso raccontare per filo e per segno il livello di imbecillità dei manager e dei superiori
Ma guarda, un'altra conferma!
Citazioneera solito prendere i meriti degli altri per coprire le sue porcherie.
E' un classico. E gli altri, da bravi cagnolini, gli sono riconoscenti
CitazioneMa per Roberta è questo tizio un indiscutibile maschio alfa.
Temodi sì
CitazioneSi era messo a vendere le mattonelle. Da vero maschio alfa.
Idea al di sopra del comprendonio di quasi tutte le donne, come questa:

A chi comanda servono buoi, non tori. Quindi, chi comanda premia e promuove i buoi, non i tori. E con essi le mucche cioè le femmine che sono molto più manipolabili. Anche perchè più portate dei maschi a pensare che il posto che occupano, per quanto indegnamente,  se lo meritino
#6
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Il Conte di Lautréamont - Oggi alle 12:51:11 PM
Ma guarda che siamo in due e non a caso mi sono ritagliato un lavoro su misura dove posso fare quello che voglio ( a 9000 km dall'Italia ). Ho lavorato presso una grande azienda e ti posso raccontare per filo e per segno il livello di imbecillità dei manager e dei superiori, ma dovrei scriverci un libro. Mi limito ad un aneddoto. Una volta il nuovo capo, fresco di arrivo, ma andrebbe chiamato Kapò, vide alle ore 12.00 che il corpo impiegati lasciava l'ufficio per andare a mangiare. Suo commento: "Ah, ma questo non è professionale!" Infatti secondo lui dovevano continuare a lavorare mangiando da un pentolino davanti al computer. Questo è il livello di intelligenza del capo, un pezzo di idiota pagato profumatamente, che era solito prendere i meriti degli altri per coprire le sue porcherie. A me ha fatto mobbing sul lavoro, ma ho trovato il modo di coalizzare tutti gli impiegati contro di lui. Alla fine hanno licenziato me e lui. Ma lui lo hanno rimandato con un calcio nel sedere in occidente, mentre io sono rimasto in Cina e il giorno dopo lavoravo già per altre due aziende. Ma per Roberta è questo tizio un indiscutibile maschio alfa.
Capitolo giornalismo. Un mio compagno di classe aveva il pallino di diventare giornalista. Alla fine del percorso di studi si laurea in scienze dell'informazione e inizia a fare il giornalista. Dopo 10 anni lo incontro per caso al cinema e gli chiedo se era contento della sua professione. Risposta: "lasciamo perdere". Dalla sorella ho saputo in seguito che aveva abbandonato la professione di giornalista per l'ambientino in cui doveva vivere, monopolizzato dalle idee di sinsitra, privo di libertà di opinione e con stipendi da fame. Si era messo a vendere le mattonelle. Da vero maschio alfa.
#7
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Finnegan - Oggi alle 12:23:03 PM
Citazione di: Il Conte di Lautréamont il Oggi alle 12:03:02 PMMa sei proprio senza cuore...hai appena distrutto ogni certezza dell'esistenza dell'uomo alfa di Roberta!
Ne è davvero certa?
Citazionestupido, opportunista, cinico, prepotente, empaticamente un sottosviluppato, ma soprattutto un conformista che ragiona come una pecora con frasi fatte e luoghi comuni.
Hai idea di quanti ne ho visti? Su altri forum hanno anche pubblicato imbarazzanti foto di cene aziendali, meglio sorvolare.

Non so te, ma io ho le palle piene di un mondo che funziona alla rovescia, dove gli incapaci vengono promossi al sommo livello della loro incompetenza (cit. McLuhan, 1972) e chi ha un minimo capacità viene cacciato perfino da Oxford (v. prof. Fforde).
E ancor più del conformismo femminile, che fa il paio perfetto con questi soggetti, anche perché sono gli unici che se le prendono (per quanto mi riguarda ne ho mandata a quel paese più d'una).
Poi lo sanno benissimo che non sono virili, perché si innamorano di mezzi delinquenti (v. tipa recentemente volata dal cavalcavia), di iraniani (caso reale) e altri tipi pericolosi o strampalati che per loro sono la quintessenza della mascolinità (cit. Helen Smith).

Quanto a Roberta, mi spiace che da ottime osservazioni su donne sbandate (e gli uomini che si cercano) sia passata a elogi dell'ipergamia e della selezione darwinista di cagnolini, da lei chiamati leader, che troverebbero schiere di donne eccezionali che nessuno ha mai neppure visto.
Se sei un leader, ossia uno che pensa con la propria testa, ti tengono ai margini della società. Me lo disse un giornalista anni fa, che guarda caso fu licenziato da due giornali. Il "cretino" (cit.) che lo dirigeva e l'altro che lo rimpiazzò erano sicuramente "vincenti"
#8
Ci danno ragione / Re: I "vincenti" sono i Fantoz...
Ultimo messaggio di Il Conte di Lautréamont - Oggi alle 12:03:02 PM
Ma sei proprio senza cuore...hai appena distrutto ogni certezza dell'esistenza dell'uomo alfa di Roberta! Ora come farà la poverina ad andare avanti con il suo consueto mantra! Siamo governati a tutti i livelli da idioti ( ma già lo cantavano i King Crimson 50 anni fa, sai che scoperta! ) che selezionano altrettanti idioti più idioti di loro per stare sulla scena. Riassunto dell'uomo dominante di Roberta: stupido, opportunista, cinico, prepotente, empaticamente un sottosviluppato, ma soprattutto un conformista che ragiona come una pecora con frasi fatte e luoghi comuni. D'altra parte i simboli di questo secolo sono il cane e il gatto: il primo rappresenta la fedeltà e il secondo la ruffianeria.
#9
Ci danno ragione / I "vincenti" sono i Fantozzi. ...
Ultimo messaggio di Finnegan - Oggi alle 09:27:21 AM
Questo articolo conferma punto per punto idee esposte qui su concetti darwinisti e antimaschili (devo dirvi perché?) come vincenti, leaders e dintorni. Ora non potrete più dire: non è vero. Traduzione automatica cui ho cercato di rimediare qua e là:

L'Occidente ha ora un problema serio con le sue élite.

Il buon senso ha già permesso di sospettare che le osservazioni si stessero accumulando nella direzione di una crescente disconnessione e delle conseguenze sempre più gravi delle élite del resto del popolo. Un recente studio di Scott Rasmussen (fondatore dei Rapporti Rasmussen) fornisce prove fattuali a queste intuizioni.

In sostanza, l'indagine si è concentrata sulle "super-elite", cioè individui definiti come laureati di istituzioni prestigiose (gli Stati Uniti, sono all'incirca le università della Ivy League come Yale, Harvard, Columbia, Princeton, ...), guadagnando un reddito annuale di oltre 150.000 dollari e vivendo in città dense come New York, Los Angeles, che hanno più di 10.000 persone per codice postale.

Logicamente, le seguenti caratteristiche sono per queste super-élite: si tratta di bianchi (86%), che sono in modo schiacciante (67%) nella fascia di età più professionale (35-55 anni) e che sono in gran parte pro-democratici (cioè socialisti americani) e il 47% di loro, tenendo le politiche di Bernie Sanders (la più sinistra di questi socialisti americani).

Ne consegue che dove il 57% degli americani pensa che le libertà siano in gran parte erose negli ultimi anni, questa superélite pensa, al 47%, che il governo dia ancora troppo. Ancora più sorprendentemente, il 70% di queste élite crede persino che il governo stia facendo bene la maggior parte del tempo e si fidi. Inoltre, il 69% ha fiducia nei membri del Congresso, rispetto al 6% degli americani in media.

In altre parole, questa super-élite (che rappresenta molto meno dell'uno per cento degli americani) è sempre più diametralmente opposta alle opinioni e alle aspirazioni del 99% degli altri americani: per esempio, e oltre agli orientamenti politici, i primi sono particolarmente ansiosi di evocare il clima quando il resto della plebe è molto meno preoccupato per l'argomento.

Va notato di passaggio che ciò che è vero negli Stati Uniti può essere trovato molto da vicino o addirittura esacerbato nelle società dell'Europa occidentale, in particolare in Francia, Gran Bretagna e Germania, le cui élite stanno abbastanza visibilmente copiando ciò che sta accadendo attraverso l'Atlantico.

Tutto questo è così alto che le superelite ora hanno una chiara tendenza a radicalizzarsi su questo problema climatico, e pochi altri, diventando fotocopie di queste élite, tanto più perché, a differenza della plèbe, ripongono molta fiducia nelle istituzioni. Questo non migliora né l'opinione che hanno delle classi inferiori (il 99% delle non el'élite) o della loro capacità di affrontare la realtà, i loro conoscenti sono quasi endogami.

Inoltre, l'effetto "casa comune" o "effetto Longhouse" è che le ultime due generazioni hanno dato alle norme sociali un peso sproporzionato alle preoccupazioni delle donne, ai metodi di controllo delle donne, alla leadership e alla modellazione del comportamento.

(Nel caso del 2022, le donne detenevano il 52% delle posizioni esecutive negli Stati Uniti e ottennero più del 57% delle licenze, il 61% del master e il 54% dei dottorati. Lo stesso fenomeno si trova, a vari livelli, in tutti i paesi occidentali, che è accompagnato dalla perdita di prestigio delle professioni interessate. La femminilizzazione galoppo del sistema giudiziario in Francia è un'eccellente illustrazione di questo.)

In termini pratici, ci troviamo con le élite che sono coopate l'una con l'altra, in un cerchio chiuso, e il cui comportamento corrisponde gradualmente e in modo sproporzionato agli imperativi delle donne.

Tuttavia, tutto questo porta a diversi problemi.

Da un lato, il conformismo richiede il conformismo: come Worchel e Cooper hanno mostrato in uno studio pubblicato nel 1976, le donne tendono a conformarsi più facilmente degli uomini alle norme sociali. Inoltre, lo studio di Mori e Arai (2010) dimostra anche che la conformità per pressione sociale funziona particolarmente bene tra le donne (non gli uomini). Quando guidano, scelgono in media gli individui più conformisti, e quindi le donne. Da qui la femminilizzazione di certe occupazioni, che sta accelerando.

D'altra parte, questo è quello di "schiacciare" la scelta delle persone verso la media globale dell'intelligenza, non verso l'eccellenza. In effetti, le persone più conformiste scelgono anche le persone conformiste, si discosterà abbastanza poco dal proprio livello intellettuale, portando alla graduale eliminazione (soprattutto delle posizioni dirigenziali) delle persone più atipici (compresa la più intelligente) che porta ad un abbassamento globale dell'intelligenza delle organizzazioni in cui avrebbero dovuto essere localizzate.

Tuttavia, la popolazione in grado di guidare progetti, gruppi di individui e organizzazioni in generale è una piccola popolazione per definizione, che rappresenta circa il 5% della popolazione complessiva (soglia corrispondente a un quoziente di intelligenza di 125 o più).

Indipendentemente dalla popolazione in esame e indipendentemente dall'intelligenza dei suoi individui, c'è anche una quantità relativamente stabile di persone in grado di prendere decisioni indipendentemente dalla pressione sociale. Questa percentuale varia intorno al 15-20% ed è stata ampiamente dimostrata durante l'episodio pandemico.

Logicamente, quindi, è ragionevole dire che c'è circa l'1% della popolazione che è sufficientemente capace di guidare gruppi e mostrare abbastanza anticonformismo in modo da non cedere alla pressione sociale, e quindi a prendere decisioni che possono essere politicamente scorrette ma che devono ancora essere corrette, perenni o portare più frutto consensuale.

Purtroppo, in Occidente, tutto è stato fatto e continua a essere fatto per garantire che questo sottile segmento della popolazione (che rappresenta una piccola percentuale) non abbia più accesso a posizioni di potere o di processo decisionale nella società in generale o da parte delle aziende. È essenzialmente messo da parte dai conformisti e da coloro che convalidano, seguono e attuano scrupolosamente le decisioni conformiste dei gruppi del momento e che tutti cooperano tra loro.



Ciò si riflette nella scomparsa della meritocrazia, sostituita da reti, gruppi di amici di corky, accanoes, "promozione di divano" o diplomocrazia trasformata in diplomosclerosi particolarmente visibile in Francia al momento.

La guerra aperta che si sta conducendo contro la libertà di espressione – il cui effetto più palpabile è proprio quello di essere in grado di fare discorsi non conformi – è un'espressione concreta della scomparsa di questa specifica popolazione e della sua sostituzione con un'altra percentuale, quella delle élite sopra descritte (che sono, militarmente, conformi). Lo stesso vale per le leggi di emergenza volte a ostacolare il successo dell'indipendente mentale, impedendo loro di distinguersi o di salire.

Allo stesso tempo, possiamo solo notare la moltiplicazione delle ricompense per gli individui più compiacenti, l'ideologiamente pura, anche se la loro mediocrità è impossibile da mascherare: i media e il doppiaggio politico di fact-checkers, dottorati negli studi di genere e altri clown, la Felicità Capo e altri "ESG/DEI manager" nelle aziende sono tutti questi arruttle istituzionali che vengono distribuiti a una società meno compiacente.

Si potrebbe sospirare e semplicemente sperare che questa tendenza si calmi un po', ma sfortunatamente, l'avvento del mediocre e del conformismo si riflette molto concretamente nella rovina del modello occidentale, e soprattutto la morte più o meno diretta di milioni di persone: l'arrivo di semi-zombie nel potere è l'arrivo di pile di decisioni imbecilli che portano persone completamente competenti a essere rimosse per collocare inutili o imperfetti.


Quello che succede con Boeing (e i suoi aerei che perdono parti in volo), ciò che si vede sui televisori e i loro esperti Prisunic, le idee sconcertanti che riempiono tutta la cultura occidentale di oggi dai suoi film alla sua musica alla politica o all'industria, sono tutti esempi di questo "grande sostituto" di persone vergognosamente ma vergognosamente non conformi e politicamente scorrette, di conformità inzuppata.

Poiché tutti i sistemi occidentali (politici, giuridici, economici, industriali, sociali) sono sempre più complessi, poiché quelli competenti vengono scartati, rimangono i così-così conformisti nel tentativo di mantenerli, presto per essere sostituiti dalla sempre più stupida e rigida conformità ... che non funziona.

Il degrado di tutte le istituzioni, delle infrastrutture e del tessuto stesso della società ne è testimonianza: se non si riprende bruscamente, l'Occidente viene distrutto.

Come le elites sono infinitamete stupide?
Maurizio Blondet  2 Giugno 2024
https://x.com/GeromanAT/status/1796777025878868367

Ultimo episodio di:
"Le sanzioni occidentali distruggeranno l'industria aeronautica russa"

Per aiutare Airbus, Macron ha fatto pressione sul Canada affinché allentasse le sanzioni sul titanio con la Russia


Macron ha chiamato Trudeau per le sanzioni canadesi sul titanio russo
Il Canada ha concesso deroghe ad Airbus dopo pressioni diplomatiche
Le sanzioni sul titanio espongono rischi minerali critici più ampi
OTTAWA/PARIGI, 30 maggio (Reuters) – Il presidente francese Emmanuel Macron è intervenuto personalmente per convincere il primo ministro canadese Justin Trudeau a concedere ad Airbus e ad altre aziende aerospaziali un'esenzione dalle sanzioni sul titanio russo- .
La delicata richiesta è stata avanzata durante una telefonata tra i due leader a marzo, settimane dopo che il Canada aveva rotto i ranghi con gli alleati e imposto sanzioni sul metallo strategico, allarmando la francese Airbus e altri che ancora fanno affidamento sulle forniture russe negli stabilimenti situati in Canada o in Canada. altrove.
Una fonte vicina al leader francese ha affermato che Macron ha compiuto uno "sforzo significativo" per convincere Trudeau a concedere un'esenzione per le società europee.
"Sono stati trasmessi molti messaggi a tutti i livelli", ha aggiunto la fonte, riferendosi alle ampie pressioni diplomatiche e industriali.
Una fonte canadese che ha familiarità con la questione ha detto che Macron ha sollevato l'argomento in una chiamata con Trudeau il 29 marzo prima della visita del premier francese Gabriel Attal, che ha anche affrontato la questione mentre era in Canada.
Ottawa inizialmente rimase ferma, ma in pochi giorni modificò la sua politica concedendo deroghe ad Airbus e ad altri. La ritirata, riportata per la prima volta da Reuters, ha innescato una disputa politica sulla politica delle sanzioni e ha attirato le critiche dell'ambasciatore ucraino.
"Non è stato facile ottenere la revoca delle sanzioni. Penso che se il governo francese non le avesse aumentate continuamente a quel livello, saremmo rimasti piuttosto fermi", ha detto la fonte canadese.
https://x.com/durezzadelviver/status/1796412098777649266

https://www.maurizioblondet.it/come-le-elites-sono-infinitamete-stupide/

Altro che Fantozzi, almeno lui cercava di evadere dalla routine aziendale, aveva inventiva, reagiva. Oggi invece i colletti bianchi la schiavitù la amano e la cercano
#10
Il Galantuomo Dissacrante / Re: Articolo su donna divorzia...
Ultimo messaggio di Finnegan - Oggi alle 08:56:53 AM
Server chinesi e/o liste nere