Aggiungi una risposta

Il seguente errore o i seguenti errori si sono verificati durante l'invio del messaggio:
Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.
Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.
Allegati: (Rimuovi allegati)
Restrizioni: 2 per messaggio (2 rimanenti), dimensione massima totale 1 MB, dimensione massima individuale 1 MB
Deseleziona gli allegati che si vogliono rimuovere
Clicca o trascina qui i file per allegarli.
Allegati e altre opzioni
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

Sommario della discussione

Inserito da Finnegan
 - 26 Novembre 2018, 01:46:58 AM
Verso un sostegno istituzionale?
Inserito da Serenissimo
 - 25 Novembre 2018, 11:47:17 PM
Significativo che lo dicono loro.

https://www.facebook.com/ilinkdellapoliziadistato/photos/a.239635966193018/1217076695115602/?type=3&theater

E siccome la violenza non ha ne sesso,ne colore sarebbe bene ricordare che esiste anche la violenza sugli uomini:La violenza sugli uomini è un fenomeno diffuso ma spesso ignorato: Gli uomini sono più facilmente identificati come autori della violenza piuttosto che come vittime.Molti atti di violenza sono considerati talmente insignificanti nel vissuto maschile da essere ricordati solo vagamente, come ad esempio le risse, considerate "normali" diverbi. Altre forme sono tabù al punto da spingere coloro che le subiscono a non parlarne o a rimuoverle. Questo vale specialmente per la violenza sessuale sugli uomini.Uno dei problemi principali degli uomini che subiscono violenza domestica è l'indifferenza della società. Spesso chi vive violenze in famiglia se ne vergogna e non osa confessare la propria debolezza.Nell'ambiente lavorativo predomina la violenza psichica: dalle offese, ai rimproveri gridati in modo aggressivo, fino alle calunnie e alle umiliazioni.Nei rapporti di coppia, gli uomini sono esposti a ogni forma di violenza: predomina la violenza psichica a opera della partner.C'è chi presuppone la fondamentale superiorità dell'uomo sulla donna e tende a sminuire le esperienze di violenza subite dagli uomini: impossibile che un uomo sia vittima di violenze a opera di una donna.Altri, per reazione alla sottovalutazione o alla negazione delle vessazioni a danno degli uomini, tendono a drammatizzare le esperienze di violenza vissute da questi ultimi e, di riflesso, a banalizzare quelle sperimentate dalle donne.