Bordelli di silicone

Aperto da Lallo Mastro, 14 Novembre 2019, 06:32:24 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lallo Mastro

...molto inquietante...  :hmm:
Sicuramente conferma che, oltre al "problema incel", si sta creando un "incel market".
Notare che, alla fine, la (femmina) giornalista esclama (scherzosamente, ma non troppo):"Siamo spacciate" (salvo poi chiedere a Joaquin chi preferisca...forse per sentirsi rassicurata..chissà :hmm:)....

All'inizio, incel britannico 60enne che ha sbroccato....  :dash2:


subunano

Bell'idea quella delle bambole in silicone, solo che le trovo inquietanti.

Gli MGTOW le recensiscono, poi in verità pagano migliaia di euro delle bambole cinesi che valgono poche centinaia di euro.

Secondo me per ora bastano le vagine di gomma. Qualcuno scommette sulla realtà aumentata, altri invece sostengono l'idea delle bambole, altri ancora vorrebbero degli ologrammi dotati di IA. Non so cosa si affermerà nel futuro, io spero vivamente che prevarranno le bambole.

Serenissimo

Bah...confesso che non è proprio il massimo come idea . Il cd "valore di mercato" femminile si può diminuire nettamente in altre maniere, che non comprendano le bambole di  gomma :dirol:
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

#3
Ma davvero pensate che le bambole facciano ragionare le femmine? Per loro ogni uomo che le usa è solo uno scocciatore in meno: hanno già gli africani, i romanzi rosa e molte anche gli alfa.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Lallo Mastro

#4
Citazione di: Finnegan il 14 Novembre 2019, 11:08:24 AM
Ma davero pensate che le bambole facciano ragionare le femmine? Per loro ogni uomo che le usa è solo uno scocciatore in meno: hanno già gli africani, i romanzi rosa e molte anche gli alfa.

Biologia a parte (endogamia), penso cmq ci sia anche una componente psicologica (di tipo "narcisistico"), nel comportamento di molte donne (italiche, in particolare), dato dal sapere di detenere il "monopolio del soddisfacimento dei bisogni sessuali dell'altro genere (quello maschile)".
Tutti i "servizi" succedanei (quindi che possono fornire quello stesso soddisfacimento) possono sempre "preoccupare" il monopolista.
Fattori ambientali (culturali), possono "svuotare" di significato quel monopolio (ragionando per estremi, se tutti decidessero - o venissero indotti - a utilizzare margarina, chi ha il monopolio del burro non se ne fa più niente).
Il cd. "Transumanesimo", verso cui tendono certe società moderne, potrebbe avere, tra le tante, anche queste (deplorevoli) implicazioni (Hp. se tutti i maschi etero, anche quelli con LMS molto alto - ovviamente si ragiona per estremi, come in matematica, per meglio intendere - diventassero omo o, pur rimanendo etero, decidessero di soddisfarsi, sessualmente, con controparti diverse da "femmine etero, reali e consenzienti" - quindi prostitute, bambole in lattice e chi più ne ha più ne metta - che cosa resterebbe..che "potere", in mano, resterebbe alle femmine etero? Nulla!).
Guarda, Finnegan, che, in certa misura, ciò sta già succedendo (maschi esteticamente molto attraenti, che potrebbero avere bellissime femmine, si "scoprono" omo e preferiscono andare con altri maschi; in altre parole, anche l'omosessualità maschile è un "pericolo" per il monopolista!).

subunano

Citazione di: Finnegan il 14 Novembre 2019, 11:08:24 AM
Ma davero pensate che le bambole facciano ragionare le femmine? Per loro ogni uomo che le usa è solo uno scocciatore in meno: hanno già gli africani, i romanzi rosa e molte anche gli alfa.
Non devono ragionare e comunque la risposta è "si". Adesso scrivo questo commento solo per tenere il posto, così poi mi ricordo di segnalare l'articolo di una psicologa che lessi l'anno scorso (riguardo queste bambole), mi sorprese perché ricalcò le mie riflessioni dei primi del 2000, quando avevo visto un anime che si chiama "Armitage III", praticamente era una società femminista distopica, però le bambole erano arrivate ad incorporare un utero artificiale (la protagonista dell'anime appunto è un androide dotata di capacità riproduttive). Sembra un discorso scemo, sai sto citando un anime, si ok ma ho rivisto 10 anni dopo le stesse riflessioni fatte da femministe e psicologhe, tanto scemo non era quell'anime e le analisi fatte 10 anni fa sono praticamente applicabili alla situazione di oggi.

Comunque, le bambole non servono a far "ragionare le donne", che tanto a parte qualche rara eccezione non ragioneranno mai. Servono a liberarci dalla presenza femminile, cioè per essere più specifico servono per liberare gli uomini, almeno alcuni di loro. Ovviamente alle donne in generale non fregherà niente, diranno "andate pure, meglio per noi così facciamo sesso coi gigaChad e gli apha spaccini criminalini", e sta bene anche a noi siccome non vogliamo avere a che fare con le roasties e ci piace il nerdismo estremo. Ognuno al suo posto, potremmo giungere a delle distopie.

Finnegan

#6
Subunano hai colto il punto: "potremmo giungere a delle distopie."
Lo scopo dei diritti maschili non è la distopia, ma una società vivibile per tutti.

Ogni posizione favorevole a bambole, omosessualità e altri ritrovati per allontanare uomini e donne non fa che sostenere lo scopo primario di chi ha ideato l'ideologia femminista: sfasciare e sterilizzare la società e, in ultima analisi, toglierci sempre più libertà e diritti.
Più ci chiudiamo nel nostro particulare, con bambole, porno e sextoys credendo di risolvere qualcosa più vedremo le nostre libertà assottigliarsi.

Inoltre, dubito fortemente che questi surrogati (prostituzione compresa, figurarsi il resto) possano liberarci dal desiderio, tutto l'opposto: chi annusa l'arrosto vuole l'arrosto!
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Serenissimo

Subnano
CitazioneComunque, le bambole non servono a far "ragionare le donne", che tanto a parte qualche rara eccezione non ragioneranno mai.

Non sono rare eccezioni ma ci sono. E quando vogliono ci arrivano .

CitazioneServono a liberarci dalla presenza femminile, cioè per essere più specifico servono per liberare gli uomini,

E cosa risolvi , a parte il rendere gli uomini più dipendenti dal sesso ?

Citazionee sta bene anche a noi siccome non vogliamo avere a che fare con le roasties e ci piace il nerdismo estremo. Ognuno al suo posto, potremmo giungere a delle distopie.

Chiariamo una cosa . Già eliminando la legge merlin risolveremmo buona parte del problema abbassando il "valore di mercato" femminile , ma poi supereremmo ogni limite . Il nerdismo estremo non piace a tutti .
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Padano74

Citazione di: Finnegan il 14 Novembre 2019, 11:08:24 AM
Ma davvero pensate che le bambole facciano ragionare le femmine? Per loro ogni uomo che le usa è solo uno scocciatore in meno: hanno già gli africani, i romanzi rosa e molte anche gli alfa.

Non direi affatto che questa "trovata" abbia prodotto questo disinteresse da parte femminile (o, meglio, il "sollievo" per qualche scocciatore in meno); il caso di Torino è illuminante:

https://mole24.it/2019/10/05/chiude-a-torino-lumidolls-la-casa-delle-bambole-robot-abbandona-la-citta-per-calo-delle-prenotazioni/

L'apertura del locale nel 2018, subito dopo l'estate, provocò un intasamento delle prenotazioni per 2 mesi, con migliaia di clienti.
Pochi giorni dopo intervennero i vigili, che, con interventi meramente amministrativi (controlli sull'igiene, considerate che tale attività non poteva, pur cercando il pelo nell'uovo, integrare alcun reato) imposero la chiusura per mesi.
In seguito, la riapertura ha comportato l'esigenza di trattarla come attività alberghiera, con la conseguenza che i clienti dovevano fare registrare la loro presenza.
E' stato questo il motivo del fallimento dell'iniziativa, che nessuno accettava questa violazione della privacy.

Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno, che le campagne antiprostituzione non sono legate alla necessità di "difendere la dignità della donna", ma semplicemente di mantenere alto (in quanto insoddisfatto) il desiderio sessuale maschile, al fine di aumentare il "market value" della donna.



subunano

Tra l'altro questi bordolli saranno sempre chiusi tempestivamente, perché esiste da molto tempo una contro-offensiva femminista pronta all'uso. Basta aprire uno di questi esercizi commerciali, subito lo chiudono. Non vogliono neanche aspettare per vedere cosa succede, cioè non vogliono manco fare l'esperimento e hanno già deciso che vanno chiusi tutti.

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima