Notre Dame. La Diocesi Vuole Distruggere Ciò Che il Fuoco Ha Risparmiato

Aperto da Finnegan, 22 Aprile 2023, 11:39:41 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Finnegan

L'articolo dal titolo omonimo accenna al progetto della diocesi di Parigi di stravolgere il simbolo della Francia (un tempo) cristiana ingaggiando artisti nemici fede e femministe per rimuovere le ormai "imbarazzanti" statue dei santi e fare della veneranda cattedrale uno spazio espositivo con effetti luminosi e banchi a rotelle.
Oggi la Francia vacilla, divorata dall'apostasia e dall'odio verso Dio. "Francia, figlia primogenita della Chiesa, sei fedele alle promesse del tuo battesimo?" chiese Giovanni Paolo II.
Il lettore avveduto non può non chiedersi come una cattedrale sopravvissuta perfino alla rivoluzione francese e a due guerre mondiali, sia potuta andare in fiamme per un banale incidente (quadro elettrico o addirittura mozzicone di sigaretta) malgrado le attuali tecnologie e norme di sicurezza, senza contare la tempestività ed efficienza dei vigili del fuoco del 21° secolo.
Non sono il primo a ipotizzare che forse, la risposta si cela nel progetto della diocesi di "modernizzare" un simbolo di una cristianità in troppo stridente contrasto con quella sempre più "aggiornata" dei nostri tempi.

Quali che siano le cause - e gli eventuali scopi - dell'incendio, rimane un fatto di enorme portata simbolica, forse un avvertimento del Cielo: quando brucia il simbolo della Francia cristiana, difficile pensare che il Signore sia contento dei francesi e riversi copiose grazie su quel popolo, che oggi ha rinnegato Cristo (non solo esplicitamente nella fede, ma anche con i fatti).

Scrive J. A. Ureta di TDF:
Si tratterebbe quindi di decostruire Notre-Dame per farne una cattedrale "conciliare" che non onora più Dio, ma l'uomo! Ahimè, tante chiese hanno subito la stessa sorte! "Negli anni '60, il clero francese ha interpretato il Concilio Vaticano II attuando un vandalismo mai visto dai tempi della Rivoluzione francese, in nome di un dubbio modernismo", ricorda Didier Rykner.
Come ha magistralmente dimostrato Guillaume Cuchet nel suo libro "Comment notre monde a cessé d'être chrétien" (Come il nostro mondo ha cessato di essere cristiano), il Concilio convocato da S.S. Giovanni XXIII ha coinciso con l'inizio di un crollo, senza precedenti per brutalità, del cattolicesimo in Francia, al di fuori del periodo delle persecuzioni. La pratica sacramentale è diventata residuale nel nostro Paese, le ordinazioni sacerdotali diminuiscono di anno in anno e, come lei sa, il clero è sommerso da sordidi affari di moralità che disperano i fedeli e di cui nessuno vede la fine.
Eccellenza, non è troppo tardi per evitare di far entrare a Notre-Dame il "fumo di Satana" che appesta la Chiesa, secondo le tragiche parole di Papa Paolo VI. Consegnare la vostra cattedrale all'empia modernità non sarebbe solo un insulto a coloro che l'hanno costruita e conservata, ma sarebbe anche, prima di tutto, un'offesa a Colui al quale appartiene. Da questo gesto deriverebbero inevitabili maledizioni per la Figlia Primogenita della Chiesa. E questo in un momento in cui una persecuzione assordante minaccia i cattolici di Francia.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima