L'ossessione di rappresentare gli uomini come muscolosi ed alti - parte 1

Aperto da Serenissimo, 7 Maggio 2018, 10:36:23 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Serenissimo



Spesso come rappresentazioni di "parità" mettono immagini con lui (marito, compagno) alto, a torso nudo,muscoloso, economicamente benestante (quindi non disoccupato), e con fattezza da "macho" nerboruto, che stira o cucina, e lei (moglie, compagna) a fianco, nella stessa stanza, seduta su una scrivania, intenta a scrivere. Ma questa non è parità . Se si vuole fare davvero una rappresentazione paritaria, bisogna mettere lui che stira o cucina, con fattezze delicate e "normali", possibilmente minuto, con una didascalia sopra "disoccupato che svolge funzioni casalinghe mentre la moglie o la compagna è a lavoro", affiancato da una immagine della moglie (o compagna), possibilmente più alta di lui, intenta a svolgere lavori (non necessariamente da tavolo, ma anche manuali, anche usuranti) in un posto di lavoro, accompagnata dalla didascalia con su scritto: "lavoratrice in carriera che mantiene suo marito o compagno casalingo".
Questa sarebbe vera parità.
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

Sarebbe parità ma personalmente se mi trovassi in una situazione del genere mi sentirei a disagio.
Credo che la parità non sia un'equazione, in cui uomo e donna si differenzino (per ora) solo su base anatomica. Credo nella complementarietà di genere, intesa anche come ruoli differenziati. Alcune riflessioni da un articolo recenti di Davide Stasi:

il ridimensionamento della figura maschile paterna
la guerra dichiarata al genere uomo e del suo ruolo nella famiglia
immense possibilità naturali insite nella differenza di genere.
forse solo nelle tenebre i ruoli ed i generi sono indistinguibili, tornare a distinguerli e credere ancora nella famiglia non sarebbe un danno. Anzi.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Finnegan

Poi, certamente esiste una rappresentazione ccessiva e falsata dei generi: l'uomo da copertina è un falso modello di mascolinità.
Però l'abolizione della differenza di ruoli prelude all'abolizione di quella di genere.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima