Contro i tabù - parte 1

Aperto da Serenissimo, 22 Giugno 2018, 06:58:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Serenissimo



Per combattere il sessismo, per migliorare e rendere più equa e umana la Società. Cosa dovrebbero fare le madri:

- Smetterla di insegnare alle figlie femmine che i "veri uomini" sono quelli forti, sicuri,pratici, prestanti o alti. Smetterla di insegnare ai figli maschi a diventare "veri uomini".

- Educare le figlie ad apprezzare e cercare in un uomo le caratteristiche di debolezza, tenerezza, dolcezza, e non di forza, sicurezza e protezione che invece da sempre sono caratteristiche assurte ingiustamente a valori fondanti della società e della mascolinità. Bisogna insegnare alle figlie che la vita e le relazioni sociali e di coppia non devono essere basate su logiche di forza e di utilità ma di gratuità e nobili sentimenti (umanità, carità, compassione).

- Non guardare riviste e programmi tv e film che diffondono le caratteristiche di forza, prestanza fisica e di coraggio come ideali di (falsa) "mascolinità" sia interiore che fisica (certo è importante anche l'aspetto fisico, ma la bellezza fisica non dipende dalla prestanza e altezza ma dai lineamenti e proporzioni). Le figlie ne rimarrebbero influenzate.

- Insegnare alle figlie e ai figli che la violenza non ha distinzione di sesso né nelle vittime né negli aggressori, quindi smetterla di fare discorsi che si incentrino solo sulla "violenza sulle donne": le figlie i figli ne rimarrebbero influenzati.

- Smetterla di invitare le figlie a mettersi o sposarsi con uomini necessariamente forti, sicuri, alti,prestanti o "realizzati" (nel lavoro). Al contrario, bisogna invitare le figlie a mettersi con uomini delicati, teneri,, intelligenti, di cultura (che non vuol dire avere necessariamente una laurea, sia chiaro), che abbiano e manifestino le loro debolezze, perché la donna è un essere umano adulto, non un'eterna bambina che abbia bisogno di protezione e sicurezza. Inoltre sarebbe doveroso invitare le figlie a non temere di mettersi anche con uomini disoccupati e mantenerli, in quanto oltre ad essere un'azione paritaria e nobile, rafforzerebbe la capacità e l'indipendenza delle donne. Stessa cosa, con uomini più bassi.

- Se separate, smetterla di parlare male dei loro ex mariti davanti alle figlie e ai figli, questa è Alienazione Genitoriale.

Cosa dovrebbero fare i padri:

- Smetterla di considerare le loro figlie delle sorte di "principesse" e atteggiarsi a "cavalieri vendicatori" verso qualunque essere umano di sesso maschile osi "guardarle storto". In tal senso, quindi evitare di dare loro sempre ragione e di approvare qualunque cosa facciano verso altri uomini. Un genitore che ama i figli e le figlie non dà loro sempre ragione, ma sa anche redarguirli con autorevolezza (senza violenza, sia chiaro) se hanno idee o comportamenti sbagliati.
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

#1
Citazione di: Serenissimo il 22 Giugno 2018, 06:58:05 PM
- Smetterla di considerare le loro figlie delle sorte di "principesse" e atteggiarsi a "cavalieri vendicatori" verso qualunque essere umano di sesso maschile osi "guardarle storto". In tal senso, quindi evitare di dare loro sempre ragione e di approvare qualunque cosa facciano verso altri uomini. Un genitore che ama i figli e le figlie non dà loro sempre ragione, ma sa anche redarguirli con autorevolezza (senza violenza, sia chiaro) se hanno idee o comportamenti sbagliati.
Un altro segno dell'attuale declino sociale è la patologica gelosia paterna verso le figlie, specialmente quando si mettono con uomini che pensano con la loro testa.

Non mi pare comunque che cerchino di maritarle a uomini prestanti, i loro criteri sono ricchezza e potere, ma il più delle volte preferiscono semplicemente zerbini che considerano più controllabili. Per le figlie i genitori non cercano più mariti ma servi.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Serenissimo

Più che gelosia secondo me il problema è il considerare la propria figlia sempre e comunque la principessa che non si deve toccare nemmeno con un fiore, anche se dovesse essere una pluriomicida .
Da una dona a un molin no gh'è gran diferenza.

Finnegan

#3
Molti padri sono riluttanti a lasciar sposare le figlie.
Sostienici con una donazione: www.coscienzamaschile.com/dona

Riverrun, past Eve and Adam's, from swerve of shore to bend of bay, brings us by a commodius vicus of recirculation back to Howth Castle and Environs

Risposta rapida

Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.

Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.

Nome:
Email:
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima