Aggiungi una risposta

Il seguente errore o i seguenti errori si sono verificati durante l'invio del messaggio:
Attenzione: non sono stati aggiunti messaggi in questa discussione negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuova discussione.
Nota: questo messaggio verrà visualizzato solamente dopo essere stato approvato da un moderatore.
Allegati: (Rimuovi allegati)
Restrizioni: 2 per messaggio (2 rimanenti), dimensione massima totale 1 MB, dimensione massima individuale 1 MB
Deseleziona gli allegati che si vogliono rimuovere
Clicca o trascina qui i file per allegarli.
Allegati e altre opzioni
Verifica:
Lasciare vuota questa casella:
Digita le lettere visualizzate nell'immagine
Ascolta le lettere visualizzate / Carica una nuova immagine

Digita le lettere visualizzate nell'immagine:
Cognome del Presidente della Repubblica (minuscolo)?:
Scorciatoie: ALT+S invia msg / ALT+P anteprima

Sommario della discussione

Inserito da Finnegan
 - 16 Dicembre 2020, 02:14:56 PM
Ha il pregio di far conoscere la QM al grande pubblico, ma non seguite i suoi consigli perché sono molto all'acqua di rose. Con le donne l'unica mossa legalmente vincente è non averci a che fare, specialmente con impegni ancora creduti "per la vita".
Inserito da Ent
 - 16 Dicembre 2020, 10:50:20 AM
Un nuovo video sulle discriminazioni tra uomo e donna nel lavoro, nel matrimonio, nel rapporto con i figli.


Inserito da Finnegan
 - 11 Novembre 2020, 06:02:15 PM
Ora anche gli avv. cominciano a parlarne pubblicamente. Ma il nostro ci va piano. Leggete qui:
https://www.coscienzamaschile.com/index.php/topic,6.0.html

E' importante distinguere tra leggi e sentenze, che non hanno forza di legge. L'avv. dice che non c'è più il criterio del tenore di vita, e che determinati contratti prematrimoniali sono ammessi ma si basa su (rare) SENTENZE non vincolanti per altri giudici.
Allo stato:
1. Il criterio del tenore di vita è tuttora prevalente nella giurisprudenza, persino la Cassazione ha contraddetto una sua precedente sentenza (emessa essenzialmente per proteggere un pezzo grosso)
2. I privilegi, pardon diritti derivanti dal matrimonio sono considerati indisponibili dall'ordinamento. Tradotto, se un contratto prevede come condizione lo scioglimento del matrimonio ("se divorziamo mi rimborsi le spese per la ristrutturazione di casa") la sua validità dipende solo dal "buon cuore" del giudice, solitamente donna, che come si sa è sempre ben disposto verso gli uomini.
Inserito da Sisifo
 - 11 Novembre 2020, 03:52:07 PM
Sempre più consapevolezza da parte degli uomini, mi si accende una luce di speranza.

https://www.youtube.com/watch?v=LDfoR45J7CM&t=1s